Compleanno di Umberto Tozzi

Nato a Torino il 4 marzo del 1952, Umberto Tozzi si mette in luce dapprima come compositore (scrive “Io camminerò” per Fausto Leali), poi, nel 1976, ottiene il primo successo da interprete con “Donna amante mia”. Del 1977 è il clamoroso boom di “Ti amo”: che, rimanendo sette mesi in classifica, batte ogni precedente record. A “Ti amo” seguono altri hits fenomenali come “Tu” (1978) e, l’anno seguente, “Gloria”, che – ripreso da Laura Branigan – dilaga anche nelle charts internazionali. Umberto Tozzi entra negli anni Ottanta dedicandosi ad un’intensa attività di concerti (testimoniata dal doppio live intitolato appunto IN CONCERTO) e pubblicando un paio di lavori di studio particolarmente sofisticati (“Notte rosa”, “Eva”). Nel 1987 Umberto, insieme a Gianni Morandi e Enrico Ruggeri, vince il Festival di Sanremo con “Si può dare di più”; nello stesso anno porta al successo in tutta Europa “Gente di mare”, interpretata insieme a Raf. Il decennio si chiude con un nuovo album dal vivo, registrato alla Royal Albert Hall di Londra, che ribadisce le dimensioni internazionali della notorietà di Umberto Tozzi. Nel 1991 Umberto torna in gara al Festival di Sanremo presentando “Gli altri siamo noi”, canzone che intitola anche il nuovo album. Del 1994 è EQUIVOCANDO: il primo album per il quale Umberto scrive interamente le canzoni, parole e musica, avvalendosi degli arrangiamenti e della produzione di Greg Mathieson. Due anni dopo esce IL GRIDO, un lavoro intenso e per certi versi sorprendente, quasi sperimentale, registrato tra Roma e Los Angeles con la stretta collaborazione di Greg Mathieson. Nel 1997 esce ARIA E CIELO, in cui le musiche scritte da Umberto Tozzi sono corredate dei testi scritti da Mogol. Nel 1999, BAGAGLIO A MANO riassume e idealmente chiude un lungo periodo di attività nella musica: il disco contiene tredici grandi successi interamente rieseguiti e riregistrati, più due inediti. Il 2000 vede Umberto entrare in una nuova fase creativa: la partecipazione al Festival di Sanremo con una canzone dal titolo particolarmente evocativo (“Un’altra vita”), che prelude all’uscita di un nuovo album che porta lo stesso titolo del singolo. Nel 2002, in duetto con Lena Ka, ripubblica “Ti amo” che come singolo vende 800.000 copie in Francia e nei paesi francofoni; l’album LE MIE CANZONI, sempre in Francia, piazza altre 400.000 copie (portando le vendite totali di questo disco a ben 2 milioni in tutto il mondo). Nello stesso anno esce THE BEST OF UMBERTO TOZZI, un doppio cd con tutti i suoi più grandi successi inclusi due inediti: “E non volo” e “Angelita”. Nel 2003, a grande richiesta del pubblico francese, Tozzi interpreta in duetto con Cerena “Tu” e ottiene un grande successo, superando le 200.000 copie di singoli venduti. 2005: Tozzi torna a Sanremo con “Le parole”, che dà il titolo anche all’album nei negozi subito dopo il Festival. A fine 2006 esce TOZZI/MASINI, disco a quattro mani con Marco Masini, di cui rielabora alcune canzoni, e con cui duetta in diversi brani. Al disco segue un tour, sempre in coppia con il cantautore toscano.
Acquista spazio pubblicitario su Io Vivo A Roma
Altri post di Io Vivo a Roma
Eventi a Ostiense: Dove Organizzare Feste Private ed Eventi tra Cibo e Atmosfera - 16/04/2025
Organizzare eventi a Ostiense è una scelta sempre più frequente per chi cerca una location originale, accogliente e facilmente raggiungibile nel cuore di Roma. Questo quartiere, noto...
Trasporti Speciali a Roma: Quando Servono e Come Organizzarli - 28/03/2025
Nel settore dei trasporti e della logistica, i Trasporti Speciali Roma rappresentano una categoria a parte, caratterizzata da esigenze particolari, mezzi specifici e una pianificazione...
Nazionalizzazione Auto Roma: Come Funziona e Quanto Costa - 27/03/2025
Quando si decide di acquistare un veicolo all’estero per poi utilizzarlo in Italia, uno dei passaggi fondamentali è la Nazionalizzazione Auto Roma, ovvero la procedura necessaria per...
Ceramiche: Tipologie, Usi e Dove Acquistarle per Pavimenti e Bagni - 27/03/2025
Le ceramiche sono da sempre una delle soluzioni più utilizzate per rivestire pavimenti e bagni grazie alla loro resistenza, igienicità e versatilità estetica. Oggi il mercato...
Croci e Crocifissi: Storia, Significati e Dove Trovarli - 27/03/2025
Le croci e crocifissi rappresentano uno dei simboli più riconoscibili al mondo, con una lunga storia che attraversa secoli di spiritualità, arte, cultura e devozione. Dal loro...
Orologi Secondo Polso Roma Centro: Dove Acquistare e Vendere Modelli di Prestigio - 27/02/2025
 Gli orologi secondo polso a Roma Centro rappresentano un'opportunità unica per appassionati e collezionisti. Che siate alla ricerca del vostro primo orologio di lusso o desideriate...
Scuola Sci Ovindoli: Vantaggi di Corsi e Lezioni - 27/02/2025
 La Scuola sci di Ovindoli offre un ambiente ideale per apprendere l'arte dello sci, grazie alle piste variegate e all'atmosfera accogliente che caratterizza questa località...
Finestre Legno Alluminio Roma: Quali Scegliere per la Tua Casa - 27/02/2025
Quando si parla di finestre in legno e alluminio a Roma, molti proprietari si ritrovano a dover scegliere tra due materiali dotati di caratteristiche uniche. Il legno offre un aspetto...
Il presente sito utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti. Continuando la navigazione ne accetti l'utilizzo. Clicca qui per prendere visione dell'informativa.