COMPLEANNO DI TIZIANO FERRO



Tiziano Ferro nasce a Latina nel 1980. Compone le sue prime canzoni all’età di sette anni, con una tastierina giocattolo (due di queste saranno incluse al termine dell’album NESSUNO È SOLO). Dopo varie esperienze nei piano bar e nelle gare amatoriali di karaoke locali, Tiziano, appena sedicenne, entra nel coro gospel della sua città. Nel 1996-1997 lavora come speaker in radio locali. Nel 1997 partecipa all’Accademia della Canzone di Sanremo, ma viene scartato. Si reiscrive l’anno seguente, arriva fra i dodici finalisti con “Quando ritornerai”, non viene ammesso al Festival ma viene notato dai suoi futuri produttori e discografici, Mara Majonchi e Alberto Salerno, con i quali instaura una lunga collaborazione.
Dopo il diploma di liceo scientifico, partecipa a un tour dei Sottotono come corista, poi si iscrive all’università (prima Ingegneria, poi Scienze della Comunicazione).
Pochi anni dopo, nell’ottobre 2001, viene pubblicato il primo disco della discografia di Tiziano Ferro, intitolato ROSSO RELATIVO, che esce per la major EMI Con il singolo “Xdono” conquista il numero uno in classifica, con l’album si piazza nella top ten e ci rimane per sette mesi. L’anno seguente “Xdono” arriva al terzo posto tra le canzoni più vendute in tutta Europa e il nuovo singolo “Rosso relativo” diventa il tormentone dell’estate. L’album supera il milione di copie vendute e viene distribuito anche negli Stati Uniti e in Sud America.
Tiziano viene premiato al Festivalbar e al P.I.M. come migliore esordiente e nel frattempo lavora sul suo secondo album, 111 - CENTOUNDICI, fortemente autobiografico: la cifra che dà il titolo al disco rappresenta il suo peso in chili fino a pochi anni prima e le canzoni (fra cui “Sere nere” e “Non me lo so spiegare”) sono la storia e il ritratto della sua vita negli ultimi anni.
Nel 2005 si trasferisce a Londra.
NESSUNO È SOLO esce nel 2006, sempre per la EMI: il disco, prodotto da Michele Canova, è anticipato dal singolo “Stop! Dimentica”.
Seguono altri due singoli di grande successo “Ed ero contentissimo” e “Ti scatterò una foto”, canzone presentata per la prima volta (da ospite) al Festival di Sanremo 2007 e poi inclusa nella colonna sonora del film “Ho voglia di te”. In estate è invece la volta dell’ironico “E Raffaella è mia”, dedicato alla Carrà, mentre a settembre esce l’ultimo singolo “E fuori è buio”. L’album si rivela uno dei più grandi successi della discografia di Tiziano Ferro: vende infatti più di quattrocentomila copie.
Successivamente – grazie al brano “Arrivederci Roma” – Tiziano è l’unico artista italiano ad essere scelto per l’album FOREVER COOL in onore di Dean Martin in cui compaiono altri artisti come Robbie Williams e Joss Stone.
L'anno successivo - è il 2008 - l'artista si mette al lavoro sul nuovo album, che esce a novembre, si intitola ALLA MIA ETA' e contiene collaborazioni con Laura Pausini, Franco Battiato e Ivano Fossati. All'inizio del 2010, Ferro duetta con Mary J. Blige nel singolo “Each tear” A ottobre esce il suo primo libro, “Trent’anni e una chiacchierata con papà”, un diario scritto tra il 1995 e il 2010, in occasione della cui uscita l’artista dichiara la propria omosessualità. Nell’autunno del 2011 dovrebbe uscire il nuovo lavoro, a dieci anni dall’esordio. Nel frattempo l’artista ha chiesto ad alcuni suoi amici musicisti (tra cui Laura Pausini e Ivano Fossati) di scegliere una canzone da inserire in una raccolta disponibile nell’estate 2011 su iTunes.
A fine 2011 arriva L'AMORE E' UNA COSA SEMPLICE, nuovo disco di inediti, anticipato dal singolo "La differenza tra me e te". L'album contiene un duetto con John Legend. Nel 2012 esce un'edizione speciale del disco, L'AMORE E' UNA COSA SWING, che contiene alcuni vecchi successi del cantante di Latina rivisitati in chiave swing. A ottobre Ferro viene ricoverato a Madrid per un malore.
Il 29 novembre esce il film “L’amore imperfetto” che contiene la canzone “L’amore è una cosa semplice” come colonna sonora.
Acquista spazio pubblicitario su Io Vivo A Roma
Altri post di Io Vivo a Roma
Trasporti Speciali a Roma: Quando Servono e Come Organizzarli - 28/03/2025
Nel settore dei trasporti e della logistica, i Trasporti Speciali Roma rappresentano una categoria a parte, caratterizzata da esigenze particolari, mezzi specifici e una pianificazione...
Nazionalizzazione Auto Roma: Come Funziona e Quanto Costa - 27/03/2025
Quando si decide di acquistare un veicolo all’estero per poi utilizzarlo in Italia, uno dei passaggi fondamentali è la Nazionalizzazione Auto Roma, ovvero la procedura necessaria per...
Ceramiche: Tipologie, Usi e Dove Acquistarle per Pavimenti e Bagni - 27/03/2025
Le ceramiche sono da sempre una delle soluzioni più utilizzate per rivestire pavimenti e bagni grazie alla loro resistenza, igienicità e versatilità estetica. Oggi il mercato...
Croci e Crocifissi: Storia, Significati e Dove Trovarli - 27/03/2025
Le croci e crocifissi rappresentano uno dei simboli più riconoscibili al mondo, con una lunga storia che attraversa secoli di spiritualità, arte, cultura e devozione. Dal loro...
Orologi Secondo Polso Roma Centro: Dove Acquistare e Vendere Modelli di Prestigio - 27/02/2025
 Gli orologi secondo polso a Roma Centro rappresentano un'opportunità unica per appassionati e collezionisti. Che siate alla ricerca del vostro primo orologio di lusso o desideriate...
Scuola Sci Ovindoli: Vantaggi di Corsi e Lezioni - 27/02/2025
 La Scuola sci di Ovindoli offre un ambiente ideale per apprendere l'arte dello sci, grazie alle piste variegate e all'atmosfera accogliente che caratterizza questa località...
Finestre Legno Alluminio Roma: Quali Scegliere per la Tua Casa - 27/02/2025
Quando si parla di finestre in legno e alluminio a Roma, molti proprietari si ritrovano a dover scegliere tra due materiali dotati di caratteristiche uniche. Il legno offre un aspetto...
Wedding Planner Roma: Come Scegliere il Professionista Giusto - 13/02/2025
Quando parliamo di wedding planner a Roma, ci riferiamo a professionisti specializzati nell'organizzare matrimoni in questa città eterna, offrendo ai futuri sposi un'esperienza unica e...
Il presente sito utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti. Continuando la navigazione ne accetti l'utilizzo. Clicca qui per prendere visione dell'informativa.