COMPLEANNO DI SAL DA VINCI



Sal da Vinci - pseudonimo di Salvatore Michael Sorrentino, nasce nel 1969 a New York ma è un napoletano verace: napoletano di mente e di cuore, proprio come suo padre, Mario Da Vinci, uno dei maggiori interpreti della sceneggiata napoletana. Comincia a cantare e recitare molto piccolo insieme al padre Mario Da Vinci (da cui prende anche il "cognome d'arte"), uno dei maggiori interpreti della sceneggiata napoletana, diventando uno dei primi interpreti del filone neo-melodico napoletano. Sposato con Paola, ha due figli, Francesco e Anna Chiara. Nel 1974 debutta nel mondo delle sette note, incidendo in duetto con Mario Da Vinci, la canzone "Miracolo e Natale" di Alberto Sciotti e Tony Iglio che trova gran successo e da cui è tratta la sceneggiata omonima. Nel 1978 debutta nel mondo della celluloide, girando il film di Carlo Caiano "Figlio mio sono innocente" con Dolores Palumbo e l'anno successivo gira la pellicola "Napoli storia d'amore e di vendetta" di Mario Bianchi con Paola Pitagora e Maria Fiore. Nel 1979 (ma il film esce brevemente soltanto nel 1982) interpreta da protagonista, insieme al padre Mario, il film "Tanti auguri" firmato Al Sorrentino (che è il cognome di Sal e Mario). Nel 1981 registra il primo album "O guappo nnammurato" per l'etichetta La Canzonetta Record, dove oltre a motivi appartenenti al repertorio classico napoletano, incide gli inediti "Lettera a Napoli" e "Meglio ca 'o saie" di Alberto Sciotti e Tony Iglio. Nel 1983 è protagonista del film musicale 'O motorino. Nel 1986 partecipa al fianco di Carlo Verdone nel suo film Troppo forte, nel ruolo dello "scugnizzo" Capua. Con gli anni, tralascia la recitazione per dedicarsi maggiormente alla musica, e nel 1994 partecipa alla seconda ed ultima edizione del Festival italiano di musica (organizzato da Canale 5 per creare una valida alternativa al Festival di Sanremo) classificandosi al primo posto con la canzone Vera. Il brano gli spalancherà le porte della discografia italiana, dove otterrà discreti successi con un album che prenderà il nome dall'omonima canzone. Dopo un successivo album, ed un periodo artistico buio, nel 2002 torna a recitare, e ricopre il ruolo di protagonista nel musical "C'era una volta...Scugnizzi" di Claudio Mattone ed Enrico Vaime. Il musical, di grandissimo successo (sarà il musical piu' visto di quell'anno), darà nuovamente prestigio alla carriera di Sal, che poco prima stava avviandosi verso il declino. Nel 2004 partecipa insieme a Lucio Dalla e Gigi Finizio, alla realizzazione di una canzone intitolata Napule, inserita poi nell'album Quanti Amori di Gigi D'Alessio. Nel 2006 avvia una collaborazione professionale con il comico Alessandro Siani, per il quale compone e canta la colonna sonora del suo film, Ti lascio perché ti amo troppo. La canzone principale della colonna sonora, Accuminciamm a' respirà, viene incisa su disco solo nel 2007. Nel 2008 esce il singolo Nnammuratè; nello stesso anno partecipa al varietà del sabato sera Volami nel cuore condotto da Pupo ed Ernestino Schinella, come cantante fisso della squadra 1. Per la stagione teatrale 2008/09 è impegnato nello spettacolo teatrale "Canto per amore", per la coreografia e la regia di Gino Landi. Abbinato allo spettacolo teatrale è uscito anche un album dall'omonimo titolo. Ha partecipato al Festival di Sanremo 2009 con la canzone Non riesco a farti innamorare in contemporanea con l'uscita dell'omonimo disco, classificandosi al 3° posto finale.
Acquista spazio pubblicitario su Io Vivo A Roma
Altri post di Io Vivo a Roma
Trasporti Speciali a Roma: Quando Servono e Come Organizzarli - 28/03/2025
Nel settore dei trasporti e della logistica, i Trasporti Speciali Roma rappresentano una categoria a parte, caratterizzata da esigenze particolari, mezzi specifici e una pianificazione...
Nazionalizzazione Auto Roma: Come Funziona e Quanto Costa - 27/03/2025
Quando si decide di acquistare un veicolo all’estero per poi utilizzarlo in Italia, uno dei passaggi fondamentali è la Nazionalizzazione Auto Roma, ovvero la procedura necessaria per...
Ceramiche: Tipologie, Usi e Dove Acquistarle per Pavimenti e Bagni - 27/03/2025
Le ceramiche sono da sempre una delle soluzioni più utilizzate per rivestire pavimenti e bagni grazie alla loro resistenza, igienicità e versatilità estetica. Oggi il mercato...
Croci e Crocifissi: Storia, Significati e Dove Trovarli - 27/03/2025
Le croci e crocifissi rappresentano uno dei simboli più riconoscibili al mondo, con una lunga storia che attraversa secoli di spiritualità, arte, cultura e devozione. Dal loro...
Orologi Secondo Polso Roma Centro: Dove Acquistare e Vendere Modelli di Prestigio - 27/02/2025
 Gli orologi secondo polso a Roma Centro rappresentano un'opportunità unica per appassionati e collezionisti. Che siate alla ricerca del vostro primo orologio di lusso o desideriate...
Scuola Sci Ovindoli: Vantaggi di Corsi e Lezioni - 27/02/2025
 La Scuola sci di Ovindoli offre un ambiente ideale per apprendere l'arte dello sci, grazie alle piste variegate e all'atmosfera accogliente che caratterizza questa località...
Finestre Legno Alluminio Roma: Quali Scegliere per la Tua Casa - 27/02/2025
Quando si parla di finestre in legno e alluminio a Roma, molti proprietari si ritrovano a dover scegliere tra due materiali dotati di caratteristiche uniche. Il legno offre un aspetto...
Wedding Planner Roma: Come Scegliere il Professionista Giusto - 13/02/2025
Quando parliamo di wedding planner a Roma, ci riferiamo a professionisti specializzati nell'organizzare matrimoni in questa città eterna, offrendo ai futuri sposi un'esperienza unica e...
Il presente sito utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti. Continuando la navigazione ne accetti l'utilizzo. Clicca qui per prendere visione dell'informativa.