Compleanno di Peppino Di Capri

Da quando ha esordito nel 1958, anno del primo grande successo "Malatia", Peppino Di Capri è un'autentica star della musica italiana. Pochi come lui sono riusciti a conciliare, nei momenti più felici, la tradizione napoletana con le novità del rock'n'roll e del twist (l'indimenticabile "St Tropez", simbolo di un'epoca). 

Giuseppe Faiella, in arte Peppino Di Capri, nasce il 27 luglio 1939 nell'isola di Capri ed è diventato popolare, a partire appunto dagli anni '60, grazie dapprima alle sue interpretazioni dei classici napoletani in chiave moderna. La città e l'isola lo adottano subito per il suo modo delicato di intonare le canzoni, comprese in un repertorio che va da brani certamente tradizionali ad altri creati di suo pugno. Fra i primi possiamo ricordare le sue indimenticabili interpretazioni di "I te vurria vasà" o "Voce 'e notte", mentre tra i migliori della sua produzione sono da annoverare "Luna caprese" e lo storico "Champagne". Sempre suo è il merito di aver portato in Italia il twist interpretando "Let's twist again" di Chubby Checker. 

Peppino Di Capri è stato l'unico cantante italiano a salire sullo stesso palco calcato dai Beatles, in occasione dei loro tre leggendari concerti italiani a Milano, Genova e Roma (1968). Egli, che era all'epoca tra i pochi rappresentanti del rock'n'roll italiano, aveva l'onore di aprire i concerti dei "quattro" (John Lennon,Paul McCartney, George Harrison e Ringo Starr) di Liverpool. 

Ma per Peppino Di Capri il vero successo arriva con le partecipazioni al Festival di Sanremo (è stato presente a ben nove edizioni). Nel 1973 vince con "Un grande amore e niente più", e si ripete nel 1976 con "Non lo faccio più"; raccoglie altri successi anche nei Sanremo successivi, con brani quali "E mo e mo" (1985), "Il sognatore" (1987), "Evviva Maria" (1990) e "Favola Blues" (1991). 

Sempre nel 1991 rappresenta la canzone italiana in Europa, partecipando con "Comme è ddoce 'o mare" all'Eurofestival. Nel gennaio 1996 è in tour con Fred Bongusto nei teatri di tutta Italia. Da questo evento nasce un disco live che impegna il duo con le orchestre fino alla fine dell'estate 1996. L'anno seguente una grande idea: il rilancio su CD del mitico 45 giri, il cosiddeto "singolo". 

Nel settembre 1998 ha festeggiato i suoi quarant'anni di carriera con lo spettacolo "Champagne, di Capri di più..." in onda su RaiUno dalla splendida piazzetta di Capri. In quella occasione Peppino ha voluto raccogliere in un doppio CD i suoi più significativi successi di una lunga carriera.
Acquista spazio pubblicitario su Io Vivo A Roma
Altri post di Io Vivo a Roma
Eventi a Ostiense: Dove Organizzare Feste Private ed Eventi tra Cibo e Atmosfera - 16/04/2025
Organizzare eventi a Ostiense è una scelta sempre più frequente per chi cerca una location originale, accogliente e facilmente raggiungibile nel cuore di Roma. Questo quartiere, noto...
Trasporti Speciali a Roma: Quando Servono e Come Organizzarli - 28/03/2025
Nel settore dei trasporti e della logistica, i Trasporti Speciali Roma rappresentano una categoria a parte, caratterizzata da esigenze particolari, mezzi specifici e una pianificazione...
Nazionalizzazione Auto Roma: Come Funziona e Quanto Costa - 27/03/2025
Quando si decide di acquistare un veicolo all’estero per poi utilizzarlo in Italia, uno dei passaggi fondamentali è la Nazionalizzazione Auto Roma, ovvero la procedura necessaria per...
Ceramiche: Tipologie, Usi e Dove Acquistarle per Pavimenti e Bagni - 27/03/2025
Le ceramiche sono da sempre una delle soluzioni più utilizzate per rivestire pavimenti e bagni grazie alla loro resistenza, igienicità e versatilità estetica. Oggi il mercato...
Croci e Crocifissi: Storia, Significati e Dove Trovarli - 27/03/2025
Le croci e crocifissi rappresentano uno dei simboli più riconoscibili al mondo, con una lunga storia che attraversa secoli di spiritualità, arte, cultura e devozione. Dal loro...
Orologi Secondo Polso Roma Centro: Dove Acquistare e Vendere Modelli di Prestigio - 27/02/2025
 Gli orologi secondo polso a Roma Centro rappresentano un'opportunità unica per appassionati e collezionisti. Che siate alla ricerca del vostro primo orologio di lusso o desideriate...
Scuola Sci Ovindoli: Vantaggi di Corsi e Lezioni - 27/02/2025
 La Scuola sci di Ovindoli offre un ambiente ideale per apprendere l'arte dello sci, grazie alle piste variegate e all'atmosfera accogliente che caratterizza questa località...
Finestre Legno Alluminio Roma: Quali Scegliere per la Tua Casa - 27/02/2025
Quando si parla di finestre in legno e alluminio a Roma, molti proprietari si ritrovano a dover scegliere tra due materiali dotati di caratteristiche uniche. Il legno offre un aspetto...
Il presente sito utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti. Continuando la navigazione ne accetti l'utilizzo. Clicca qui per prendere visione dell'informativa.