Compleanno di Mick Jagger

Michael Phillip Jagger nasce il 26 luglio 1943 a Dartford, Inghilterra, dove, all’età di soli 5 anni, nell’asilo della città, incontra Keith Richards, sua futura spalla nei Rolling Stones. Figlio di un insegnante di ginnastica, cresciuto in una famiglia agiata, frequenta la rinomata London School of Economics, affiancando agli studi di economia anche l’attività di cantante, incominciata sin dai tempi delle elementari in un gruppo denominato Little Boy Blue and the Blue Boys. 
L’amore per la musica si intensifica e nei primi anni Sessanta - assieme al chitarrista Brian Jones e allo stesso Richards con l’aggiunta di Charlie Watts alla batteria e Bill Wyman al basso – forma i Rolling Stones. 
L’esordio ufficiale del gruppo è datato 1963; da allora, oscurando via via la figura di Brian Jones sino alla sua definitiva estromissione dalla band nel 1969, Jagger, assieme a Richards, diventa il leader indiscusso del gruppo. 
Il debutto solista di Jagger – che affianca all’attività musicale anche quella di attore - avviene però solo nel 1985, con l’album SHE’S THE BOSS, supportato dai singoli “Just another night” e “Lucky in love”. Nell’estate dello stesso anno, con David Bowie, Jagger registra il singolo “Dancing in the street”, cover di un brano di Martha & the Vandellas, i cui fondi vengono destinati all’organizzazione di Live Aid. Nell’87 invece, nonostante i deludenti risultati di vendite ottenuti con SHE’S THE BOSS, Jagger ci riprova con il secondo disco solista, PRIMITIVE COOL, contenente il singolo “Let’s work”. Il fallimento di PRIMITIVE COOL è ancora più pesante di SHE’S THE BOSS. 
Jagger trova comunque il modo di rifarsi con la pubblicazione del terzo disco WANDERING SPIRIT - uscito nel 1993 e registrato con l’aiuto di Rick Rubin, produttore tra gli altri di Tom Petty, Beastie Boys, Red Hot Chilli Peppers – che riceve una buona accoglienza sia dai fan che dalla stampa. Segue GODDES IN THE DOORWAY: un album in cui Jagger si apre a testi intimi e religiosi, in duetti tra gli altri con Bono Vox, Pete Townshend e Lenny Kravitz.
Nel 2007 segue una raccolta, THE VERY BEST OF MICK JAGGER, disco successivo all’ultimo album dei Rolling Stones, A BIGGER BANG, del 2005.
Nel 2008 il gruppo è protagonista del film documentario “Shine a light” diretto da Martin Scorsese.
Acquista spazio pubblicitario su Io Vivo A Roma
Altri post di Io Vivo a Roma
Eventi a Ostiense: Dove Organizzare Feste Private ed Eventi tra Cibo e Atmosfera - 16/04/2025
Organizzare eventi a Ostiense è una scelta sempre più frequente per chi cerca una location originale, accogliente e facilmente raggiungibile nel cuore di Roma. Questo quartiere, noto...
Trasporti Speciali a Roma: Quando Servono e Come Organizzarli - 28/03/2025
Nel settore dei trasporti e della logistica, i Trasporti Speciali Roma rappresentano una categoria a parte, caratterizzata da esigenze particolari, mezzi specifici e una pianificazione...
Nazionalizzazione Auto Roma: Come Funziona e Quanto Costa - 27/03/2025
Quando si decide di acquistare un veicolo all’estero per poi utilizzarlo in Italia, uno dei passaggi fondamentali è la Nazionalizzazione Auto Roma, ovvero la procedura necessaria per...
Ceramiche: Tipologie, Usi e Dove Acquistarle per Pavimenti e Bagni - 27/03/2025
Le ceramiche sono da sempre una delle soluzioni più utilizzate per rivestire pavimenti e bagni grazie alla loro resistenza, igienicità e versatilità estetica. Oggi il mercato...
Croci e Crocifissi: Storia, Significati e Dove Trovarli - 27/03/2025
Le croci e crocifissi rappresentano uno dei simboli più riconoscibili al mondo, con una lunga storia che attraversa secoli di spiritualità, arte, cultura e devozione. Dal loro...
Orologi Secondo Polso Roma Centro: Dove Acquistare e Vendere Modelli di Prestigio - 27/02/2025
 Gli orologi secondo polso a Roma Centro rappresentano un'opportunità unica per appassionati e collezionisti. Che siate alla ricerca del vostro primo orologio di lusso o desideriate...
Scuola Sci Ovindoli: Vantaggi di Corsi e Lezioni - 27/02/2025
 La Scuola sci di Ovindoli offre un ambiente ideale per apprendere l'arte dello sci, grazie alle piste variegate e all'atmosfera accogliente che caratterizza questa località...
Finestre Legno Alluminio Roma: Quali Scegliere per la Tua Casa - 27/02/2025
Quando si parla di finestre in legno e alluminio a Roma, molti proprietari si ritrovano a dover scegliere tra due materiali dotati di caratteristiche uniche. Il legno offre un aspetto...
Il presente sito utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti. Continuando la navigazione ne accetti l'utilizzo. Clicca qui per prendere visione dell'informativa.