COMPLEANNO DI GIULIANO SANGIORGI



Giuliano Sangiorgi nasce a Nardò (Lecce) il 24 gennaio 1979. La carriera musicale inizia nel ruolo di chitarrista, ma in poco tempo si dedica anche al canto e al pianoforte. Prima di formare il gruppo con cui è divenuto famoso, i Negramaro, milita nella band salentina "Helvetica", di Veglie (Lecce). Grazie a numerose esibizioni dal vivo i Negramaro - il cui nome si ispira al "negroamaro", il vitigno del salento pugliese, terra di origine dei componenti della band - insieme a Giuliano Sangiorgi diventano ben presto un fenomeno emergente del circuito alternativo. Il primo disco dall'omonimo titolo "Negramaro" viene auto-prodotto nel 2003; con il successivo "000577" (2004) cominciano ad affermarsi a livello nazionale. Esplodono con grande successo con i lavori successivi "Mentre tutto scorre" (2005) e "La finestra" (2007), fino ad arrivare a suonare nel 2008 in uno dei templi italiani della musica rock, lo stadio Meazza (San Siro) di Milano. Oltre ad aver curato la colonna sonora del film "La febbre" (2005) di Alessandro D'Alatri, Sangiorgi partecipa con un cameo nel film, interpretando un barista. Come autore ha scritto nel 2004 "Le parole che non ti ho detto", cantata da Andrea Bocelli. Nel 2006 partecipa al progetto Rezophonic (un progetto musicale/sociale organizzato nel febbraio 2006 da Mario Riso), prestando la propria voce per i brani "I miei pensieri" e "L'uomo di plastica". Collabora alla scrittura del testo di "Strade da disegnare", brano del gruppo Ameba4. Partecipa al progetto solista di Corrado Rustici "Deconstruction of a post modern musician" interpretando il brano "Maledette stelle". Il 25 agosto 2007 partecipa come ospite alla "Notte della Taranta" nel Salento, sua terra d'origine, interpretdando due brani in dialetto salentino tipici della pizzica, danza popolare salentina. Nel 2007 duetta con Dolores O'Riordan nel brano "Senza fiato", brano scritto a quattro mani su musiche di Paolo Buonvino per la colonna sonora del film "Cemento armato" (2007, di Marco Martani). Nel 2008 collabora con Jovanotti nel suo album "Safari", partecipando alla canzone omonima e nella canzone "Cade la pioggia" scritta dallo stesso Sangiorgi per l'album "La finestra" (Negramaro). Giuliano duetta poi con Cristina Donà nel brano "Settembre", incluso nell'album "Piccola faccia". Per il cinema ha firmato la colonna sonora del film "Una notte blu cobalto" (2008) di Daniele Gangemi, vincitore del premio per la Migliore opera prima al 42° Worldfest International Independent Film Festival di Houston, in Texas. Partecipa al Festival di Sanremo 2009 come autore di due brani, "Come foglie" interpretato da Malika Ayane e "Prova a dire il mio nome" cantato da Chiara Canzian (figlia di Red Canzian, dei Pooh). Per quest'ultimo brano Sangiorgi ha utilizzato lo pseudonimo di Pellecalamaio, che utilizza spesso quando presta il servizio di scrivere solamente il testo di una canzone; quando invece compone anche le musiche, utilizza il suo vero nome. Assieme a Jovanotti è ideatore e produttore artistico del progetto "Domani 21/04.09", brano scritto da Mauro Pagani e realizzato per raccogliere fondi per le popolazioni colpite dal terremoto de L'Aquila del 2009: il brano vede la partecipazione di molti importanti artisti della scena musicale italiana. Alla fine del 2009 duetta con Elisa Tofoli nel brano "Ti vorrei sollevare" e con Claudio Baglioni nel brano "Ancora no", incluso nel disco di Baglioni "Q.P.G.A.".
Acquista spazio pubblicitario su Io Vivo A Roma
Altri post di Io Vivo a Roma
Trasporti Speciali a Roma: Quando Servono e Come Organizzarli - 28/03/2025
Nel settore dei trasporti e della logistica, i Trasporti Speciali Roma rappresentano una categoria a parte, caratterizzata da esigenze particolari, mezzi specifici e una pianificazione...
Nazionalizzazione Auto Roma: Come Funziona e Quanto Costa - 27/03/2025
Quando si decide di acquistare un veicolo all’estero per poi utilizzarlo in Italia, uno dei passaggi fondamentali è la Nazionalizzazione Auto Roma, ovvero la procedura necessaria per...
Ceramiche: Tipologie, Usi e Dove Acquistarle per Pavimenti e Bagni - 27/03/2025
Le ceramiche sono da sempre una delle soluzioni più utilizzate per rivestire pavimenti e bagni grazie alla loro resistenza, igienicità e versatilità estetica. Oggi il mercato...
Croci e Crocifissi: Storia, Significati e Dove Trovarli - 27/03/2025
Le croci e crocifissi rappresentano uno dei simboli più riconoscibili al mondo, con una lunga storia che attraversa secoli di spiritualità, arte, cultura e devozione. Dal loro...
Orologi Secondo Polso Roma Centro: Dove Acquistare e Vendere Modelli di Prestigio - 27/02/2025
 Gli orologi secondo polso a Roma Centro rappresentano un'opportunità unica per appassionati e collezionisti. Che siate alla ricerca del vostro primo orologio di lusso o desideriate...
Scuola Sci Ovindoli: Vantaggi di Corsi e Lezioni - 27/02/2025
 La Scuola sci di Ovindoli offre un ambiente ideale per apprendere l'arte dello sci, grazie alle piste variegate e all'atmosfera accogliente che caratterizza questa località...
Finestre Legno Alluminio Roma: Quali Scegliere per la Tua Casa - 27/02/2025
Quando si parla di finestre in legno e alluminio a Roma, molti proprietari si ritrovano a dover scegliere tra due materiali dotati di caratteristiche uniche. Il legno offre un aspetto...
Wedding Planner Roma: Come Scegliere il Professionista Giusto - 13/02/2025
Quando parliamo di wedding planner a Roma, ci riferiamo a professionisti specializzati nell'organizzare matrimoni in questa città eterna, offrendo ai futuri sposi un'esperienza unica e...
Il presente sito utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti. Continuando la navigazione ne accetti l'utilizzo. Clicca qui per prendere visione dell'informativa.