Compleanno di Donatella Rettore
Donatella Rettore nasce a Castelfranco Veneto nel 1955. Dopo il diploma si trasferisce a Roma per inseguire il suo sogno: cantare. Debutta al Festival di Sanremo nel ’74 con la canzone “Capelli sciolti”. Nel 1975 pubblica il suo primo album, …OGNI GIORNO SI CANTANO CANZONI D’AMORE… con l’aiuto di Claudio Rego che dal ’77 in poi sarà l’autore di tutte le sue musiche.
Con il 45 giri “Lailolà”, nel ’76, vende 300.000 copie in Germania. Nel ’77 nuova partecipazione a Sanremo (con “Carmela”) e secondo album, DONATELLA RETTORE.
Nel ’78 si fa bionda e decide di farsi chiamare solo Rettore. Il singolo “Splendido splendente”, da BRIVIDO DIVINO (1979), le regala una grandissima popolarità ed è seguito l’anno dopo da MAGNIFICO DELIRIO, che contiene “Kobra”: testo scabroso e susseguente scandalo.
Nel 1981 ottiene grande successo con il brano “Donatella”, la vittoria al Festivalbar e l’album ESTASI CLAMOROSA, che contiene un brano, “Remember”, scritto per lei da Elton John; nel 1982 adotta un look militaresco per il brano “Lamette” e l’album KAMIKAZE ROCK AND ROLL SUICIDE, che fa discutere per le tematiche provocatorie. Nel 1982 esce “This time”, un altro brano scritto per lei da Elton John, che è anche la colonna sonora del primo film di cui Rettore è la protagonista: “Cicciabomba”.
Nel 1983 va forte col singolo “Io ho te” e alla fine dell’anno pubblica FAR WEST, con un terzo pezzo a firma Elton John, “Sweetheart on parade”. Nel 1985 è il momento di “Femme fatale” e dell’album DANCETERIA, mentre nel 1986 Rettore torna a Sanremo – è la terza volta – con “Amore stella”.
Nel 1987 Giuni Russo scrive “Adrenalina” e la canta in duetto con Rettore, che nel frattempo ha cambiato ancora look e ha i capelli rosso fuoco.
Nel 1988 esce RETTORESSA e Rettore interpreta un cortometraggio, “Il collezionista”. 1989: è il momento di OSSIGENATA, una raccolta di successi con due inediti, “Zan zan zan” e “Sogno americano”. Al cinema recita in “Paganini” di Klaus Kinski e “Strepitosamente flop” di Pierfrancesco Campanella.
Nel 1991 debutta in teatro con “Omicidio a mezzanotte”. Tra il 1991 e il 1992 pubblica SON RETTORE E CANTO, nel 1993 scrive la colonna sonora di “Cattive ragazze” e la canzone “Bad girl”.
1994: quarto Sanremo, con “Di notte specialmente” e l’album INCANTESIMI NOTTURNI. Poi un live, nel 1996: CONCERT, cui seguono tanta attività dal vivo e un duetto con gli Statuto (“La mia radio”), nel 1999. Nel 2003 esce una rilettura di “Vento nel vento” di Lucio Battisti, su Cd singolo; seguono una partecipazione al reality show “La fattoria” e, nel 2005, il matrimonio con il compagno di sempre (e coautore) Claudio Rego e la pubblicazione dell’album FIGURINE. Nel 2008 è la volta del doppio STRALUNATA, mentre nel 2011 è la volta di CADUTA MASSI, il tredicesimo disco della cantante, che viene anticipato dal brano “L’onda del mar”.
Altri post di Io Vivo a Roma
Organizzare eventi a Ostiense è una scelta sempre più frequente per chi cerca una location originale, accogliente e facilmente raggiungibile nel cuore di Roma. Questo quartiere, noto...
Nel settore dei trasporti e della logistica, i Trasporti Speciali Roma rappresentano una categoria a parte, caratterizzata da esigenze particolari, mezzi specifici e una pianificazione...
Quando si decide di acquistare un veicolo all’estero per poi utilizzarlo in Italia, uno dei passaggi fondamentali è la Nazionalizzazione Auto Roma, ovvero la procedura necessaria per...
Le ceramiche sono da sempre una delle soluzioni più utilizzate per rivestire pavimenti e bagni grazie alla loro resistenza, igienicità e versatilità estetica. Oggi il mercato...
Le croci e crocifissi rappresentano uno dei simboli più riconoscibili al mondo, con una lunga storia che attraversa secoli di spiritualità, arte, cultura e devozione. Dal loro...
Gli orologi secondo polso a Roma Centro rappresentano un'opportunità unica per appassionati e collezionisti. Che siate alla ricerca del vostro primo orologio di lusso o desideriate...
La Scuola sci di Ovindoli offre un ambiente ideale per apprendere l'arte dello sci, grazie alle piste variegate e all'atmosfera accogliente che caratterizza questa località...
Quando si parla di finestre in legno e alluminio a Roma, molti proprietari si ritrovano a dover scegliere tra due materiali dotati di caratteristiche uniche. Il legno offre un aspetto...