COMPLEANNO DI ANTONELLO VENDITTI
Antonello Venditti è nato a Roma l’8 marzo 1949. Alla fine degli anni ’60 è un giovane che alla cultura universitaria unisce la passione per la musica folk, fattori che lo accomunano alla nuova leva di cantautori che frequentano il Folkstudio, lo storico locale di Cesaroni, dove Venditti fa amicizia con Francesco De Gregori. Insieme i due pubblicano nel 1971 il disco THEORIUS CAMPUS, che già contiene i germi delle rispettive luminose carriere: più estroverso e popolare è Venditti che conquista immediatamente le classifiche con "Roma capoccia", la canzone che inaugura la sua personale e a tutt’oggi ininterrotta elegia della "romanità" ("Campo de’ fiori", "Roma", "Grazie Roma", "Ho fatto un sogno", “C’è”, per citare solo le più esplicite). Questa attitudine a vestire i panni del "compagno di strada" lo rende inviso a parte della critica, che lo taccia di populismo, ma il pubblico non manca di premiare dischi come LILLY, SOTTO IL SEGNO DEI PESCI, BUONA DOMENICA e CUORE. Negli anni ’80 Venditti è uno dei primi cantautori "di sinistra" a fare autocritica e sottolineare il cambiamento dei tempi, con SOTTO LA PIOGGIA. Nel 1988 esce IN QUESTO MONDO DI LADRI, cui fanno seguito BENVENUTI IN PARADISO e PRENDILO TU QUESTO FRUTTO AMARO. L’ album successivo è ANTONELLO NEL PAESE DELLE MERAVIGLIE (1997) in cui riprende i propri più grandi successi - facendoli eseguire agli oltre centotrenta elementi dell’Orchestra sinfonica bulgara con la supervisione del maestro Renato Serio - ai quali affianca la nuova "Ho fatto un sogno (e l’ho chiamato Roma)", inno composto insieme ad Ennio Morricone. Nel 1999 arriva un nuovo album di studio, GOODBYE N9VECENTO, un saluto al secolo che volge al termine e che lo vede tornare ad esibirsi dal vivo in tour, mentre nel 2000 e nel 2001 escono rispettivamente la raccolta SE L'AMORE E' AMORE e l'album live CIRCO MASSIMO 2001, successivo al terzo scudetto della Roma e, come il suo predecessore, registrato al Circo Massimo di fronte a una folla sterminata. Nel 2003 arriva infatti nei negozi CHE FANTASTICA STORIA E’ LA VITA, album seguito l’anno successivo dal live CAMPUS. Dopo la pubblicazione, nel 2006, della tripla antologia DIAMANTI, nell’autunno del 2007 esce DALLA PELLE AL CUORE, album che riporta Antonello Venditti al vertice delle classifiche di vendita. Nel 2009 esce il doppio LE DONNE; dopo la pubblicazione di un romanzo (“L’importante è che tu sia felice” sempre del 2009), nel 2011 ritorna sulle scene con il nuovo disco, UNICA, anticipato dal singolo “La ragazza del lunedì- Silvio”, il cui video è girato da Carlo Verdone. .
Altri post di Io Vivo a Roma
Nel settore dei trasporti e della logistica, i Trasporti Speciali Roma rappresentano una categoria a parte, caratterizzata da esigenze particolari, mezzi specifici e una pianificazione...
Quando si decide di acquistare un veicolo all’estero per poi utilizzarlo in Italia, uno dei passaggi fondamentali è la Nazionalizzazione Auto Roma, ovvero la procedura necessaria per...
Le ceramiche sono da sempre una delle soluzioni più utilizzate per rivestire pavimenti e bagni grazie alla loro resistenza, igienicità e versatilità estetica. Oggi il mercato...
Le croci e crocifissi rappresentano uno dei simboli più riconoscibili al mondo, con una lunga storia che attraversa secoli di spiritualità, arte, cultura e devozione. Dal loro...
Gli orologi secondo polso a Roma Centro rappresentano un'opportunità unica per appassionati e collezionisti. Che siate alla ricerca del vostro primo orologio di lusso o desideriate...
La Scuola sci di Ovindoli offre un ambiente ideale per apprendere l'arte dello sci, grazie alle piste variegate e all'atmosfera accogliente che caratterizza questa località...
Quando si parla di finestre in legno e alluminio a Roma, molti proprietari si ritrovano a dover scegliere tra due materiali dotati di caratteristiche uniche. Il legno offre un aspetto...
Quando parliamo di wedding planner a Roma, ci riferiamo a professionisti specializzati nell'organizzare matrimoni in questa città eterna, offrendo ai futuri sposi un'esperienza unica e...