COMPLEANNO DI ANNA OXA
Iliriana Hoxha – vero nome di Anna Oxa – nasce a Bari il 28 aprile 1961. Figlia di un albanese e di un’italiana, esordisce al Festival di Sanremo del 1978 con un brano di Ivano Fossati, “Un’emozione da poco”, col quale si classifica al secondo posto assoluto e conquista il primo posto in classifica. Partecipa poi al Festivalbar con “Fatelo con me”, ancora di Fossati, e fa uscire il primo album, OXANNA. L’anno dopo pubblica ANNA OXA; che contiene il singolo “Pagliaccio azzurro” (cover di “Till it shines” di Bob Seger) e nel 1980 il Q-Disc CONTROLLO TOTALE, la cui title-track è una cover di “Total control” dei Motels. Lascia la sua prima etichetta discografica e firma per la CBS, partecipando a Sanremo 1982 con “Io no”, scritta da Mario Lavezzi. Segue un nuovo singolo, “Fammi ridere un po’”, e nel 1983 ritorna al successo con “Senza di me”, che prelude all’uscita dell’album PER SOGNARE, PER CANTARE, PER BALLARE. Nel 1984 torna a Sanremo con “Non scendo” e ottiene un successo estivo con “Eclissi totale” (entrambi i brani sono inclusi nell’album LA MIA CORSA). Nel 1985 presenta a Sanremo “A lei” (di Roberto Vecchioni) e pubblica l’album OXA, che contiene fra l’altro “Parlami”. Nel 1986 partecipa al terzo Sanremo consecutivo, quinto complessivamente, con la canzone che intitola anche l’album seguente, E’ TUTTO UN ATTIMO. Nel 1988, ancora a Sanremo (a cui prende parte per la sesta volta), canta “Quando nasce un amore”, dall'album PENSAMI PER TE, e presenta con Enrico Montesano lo show televisivo “Fantastico”. Nel 1989, alla sua settima partecipazione, vince per la prima volta il Festival di Sanremo, in coppia con Fausto Leali, con il brano “Ti lascerò”. La coppia rappresenta l'Italia all'Eurofestival con “Avrei voluto”, inclusa nell’album seguente, TUTTI I BRIVIDI DEL MONDO, presentato durante l’estate in tour con i New Trolls. Nel 1990 è di nuovo al Festival, per l'ottava volta, presentando “Donna con te”, rifiutata da Patty Pravo. Quell’anno esce anche il disco dal vivo OXA LIVE CON I NEW TROLLS. Nel 1992, dopo due anni di silenzio (intanto ha avuto la prima figlia, Francesca) pubblica l’album DI QUESTA VITA per una nuova etichetta, la Columbia. Nel 1994 è nuovamente al Festival di Sanremo, stavolta nelle vesti di conduttrice accanto a Pippo Baudo. Fra il 1993 e il 1994 escono due album entrambi intitolati CANTAUTORI e dedicati al repertorio dei cantautori italiani. Nel 1996, esce l'album di inediti ANNA NON SI LASCIA e partecipa al Festivalbar con “Spot”. Nel 1997 si classifica seconda a Sanremo, a cui prende parte per la nona volta, con Storie. STORIE – I MIEI PIU’ GRANDI SUCCESSI è il titolo dell’album seguente. Pubblica poi “Come dirsi ciao” e, nel 1999, vince per la seconda volta il Festival di Sanremo, nell'anno della sua decima partecipazione, con la canzone che intitola l'album SENZA PIETA’. Durante l'estate esce il singolo “Camminando camminando”, con cui partecipa al Festivalbar. Nel 2001 è per l’undicesima volta a Sanremo, dove presenta la canzone che intitola l’album ETERNO MOVIMENTO, e a fine anno partecipa allo spettacolo televisivo “Torno sabato”, condotto da Giorgio Panariello. Nel 2003 il singolo “Cambierò”, presentato a Sanremo, fa da apripista all’album HO UN SOGNO, la cui uscita è seguita dalla partecipazione al Festivalbar con “Il muro”. Nel 2004 è in tour con Fabio Concato, e anche nel 2005 continua l’attività dal vivo. Nel 2006 presenta, al suo tredicesimo Sanremo, “Processo a me stessa” (con testo di Pasquale Panella): viene eliminata, e pubblica l’album live LA MUSICA E’ NIENTE SE TU NON HAI VISSUTO. Nel 2010 viene pubblicato il suo album più recente, PROXIMA, la cui uscita è anticipata ad agosto da “Tutto l’amore intorno”, a cui partecipa anche Ivano Fossati, autore della canzone. A fine dicembre viene annunciata la partecipazione al Festival di Sanremo 2011, dove partecipa in gara nella sezione "Artisti" con il brano ”La mia anima d’uomo", che però viene eliminato nel corso della prima serata. La canzone viene inclusa in una ri-edizione di PROXIMA".
Altri post di Io Vivo a Roma
Nel settore dei trasporti e della logistica, i Trasporti Speciali Roma rappresentano una categoria a parte, caratterizzata da esigenze particolari, mezzi specifici e una pianificazione...
Quando si decide di acquistare un veicolo all’estero per poi utilizzarlo in Italia, uno dei passaggi fondamentali è la Nazionalizzazione Auto Roma, ovvero la procedura necessaria per...
Le ceramiche sono da sempre una delle soluzioni più utilizzate per rivestire pavimenti e bagni grazie alla loro resistenza, igienicità e versatilità estetica. Oggi il mercato...
Le croci e crocifissi rappresentano uno dei simboli più riconoscibili al mondo, con una lunga storia che attraversa secoli di spiritualità, arte, cultura e devozione. Dal loro...
Gli orologi secondo polso a Roma Centro rappresentano un'opportunità unica per appassionati e collezionisti. Che siate alla ricerca del vostro primo orologio di lusso o desideriate...
La Scuola sci di Ovindoli offre un ambiente ideale per apprendere l'arte dello sci, grazie alle piste variegate e all'atmosfera accogliente che caratterizza questa località...
Quando si parla di finestre in legno e alluminio a Roma, molti proprietari si ritrovano a dover scegliere tra due materiali dotati di caratteristiche uniche. Il legno offre un aspetto...
Quando parliamo di wedding planner a Roma, ci riferiamo a professionisti specializzati nell'organizzare matrimoni in questa città eterna, offrendo ai futuri sposi un'esperienza unica e...