COMPLEANNO DI ANASTACIA

Anastacia Lyn Newkirk Newton (Chicago, 17 settembre 1968) è una cantautrice, stilista e ballerina statunitense. Famosa soprattutto grazie alla grande potenza della sua voce, con la quale riesce a raggiungere note altissime di petto, Anastacia è celebre ed apprezzata in Europa, Oceania, Asia, Africa ed America del sud.

Ha venduto oltre 25 milioni di copie nel mondo con 4 album ed un greatest Hits ed altri 25 milioni di copie per i singoli per un totale di oltre 50 milioni di dischi venduti. Nel complesso, Anastacia ha vinto 238 tra dischi di platino e d’oro nel corso della sua carriera.

Anastacia nasce a Chicago e cresce a New York in una famiglia di artisti: la madre è un’attrice di Broadway, il padre è un cantante che si esibisce nei locali della East Coast. Ha una sorella maggiore, Jill. Le professioni dei genitori l’aiutano a scoprire presto il suo talento per lo spettacolo, in particolare la musica e la danza.

La sua adolescenza ha un inizio difficile: a 13 anni scopre di essere ammalata del morbo di Crohn, una malattia che colpisce l’intestino e che la costringe ad operarsi. A 14 anni i genitori si separano e lei si trasferisce con la madre nell’West Side di Manhattan. Qui si diploma alla Professional Children School e comincia ad esercitarsi sulla voce grazie ai CD di Elton John e Barbra Streisand di sua madre. I suoi vocalizzi eccezionali e la sua voce soul le valgono il soprannome di “Freak of Nature” (letteralmente “scherzo di natura”, che diventerà il titolo del suo secondo album).

I primi passi di Anastacia come cantante sono nel dance club newyorkese “1018”, che frequenta con la sorella e le fa conoscere la house music e la danza freestyle. Da lì accede all’MTV Club, che la porta a ballare in alcuni videoclip (Everybody get up e Twist and shout delle Salt-N-Pepa), un produttore la nota e le chiede se oltre a danzare sa anche cantare. Ma le case discografiche esitano all’inizio, sia perché non sanno come trattare una ragazza bianca con la voce “nera” sia perché Anastacia non si piega al volere dei produttori che la vogliono cantare musica pop o hip hop per motivi commerciali. Lei sa bene quale deve essere il suo stile, un mix di soul, pop e rock (che sarà detto sprock, Soul nella voce, Pop nei testi e ROCK “nelle chitarre” (cioè nella base musicale)).

Nel 1993 si reca a Los Angeles per incidere il brano One more chance (futuro brano del suo album Not That Kind) per il produttore O.G.Pierce, ma alla registrazione non segue alcun contratto discografico e Anastacia torna a New York piuttosto pessimista riguardo le sue possibilità nel mondo della musica.

L’anno fortunato sarà il 1998, quando la sua manager Lisa Braudé la spinge a presentarsi a “The Cut”, un programma di MTV per la ricerca di nuovi talenti. Canta Not that kind e supera ben 150 concorrenti, entrando nella top ten. La sua esibizione scatena un entusiasmo immediato di pubblico e dei futuri colleghi (Elton John la elogia, mentre Michael Jackson le telefona la sera stessa per complimentarsi personalmente). Il successo improvviso la rincuora e la spinge ad andare avanti nella sua carriera proprio quando era quasi sul punto di mollare.

Dopo il programma, la carriera di Anastacia è tutta in discesa. Ottiene subito un contratto discografico con la Daylight Records (controllata dalla Epic e dalla Sony) e un team di autori e produttori di primo livello per il suo primo album che viene pubblicato il 27 marzo 2000 con il titolo del suo primo brano, Not That Kind. Il primo singolo è I’m outta love, rilasciato il 29 febbraio, che le porta subito un enorme successo in Europa, Asia e Oceania e trascina l’album vicino alla vetta nelle classifiche di una dozzina di paesi. Tra il 2000 e il 2001 escono gli altri 3 singoli Not that kind, Cowboys & kisses e Made for lovin’ you.

In Australia ottiene un triplo disco di platino, e in tutto il mondo vende oltre 5 milioni di copie. L’enorme successo la porta ad un tour mondiale. L’album esce anche negli Stati Uniti il 27 marzo 2001, ma, nonostante il singolo I’m outta love raggiunga il primo posto nella classifica dance americana, Anastacia non otterrà mai un grande successo nel suo paese d’origine. Anastacia diventa rapidamente una star e un’icona, grazie alla sua voce magnetica, alla sua musica pop-dance e al suo look: semplice, intellettuale (porta quasi sempre degli occhialini colorati per la sua miopia) e assolutamente sexy.

Il 26 novembre 2001 pubblica Freak Of Nature, suo secondo e atteso lavoro. Questo è l’album della conferma, un successo anche grazie ai singoli Paid my dues, Why’d you lie to me e la travolgente One day in your life

Nel gennaio del 2003, Anastacia conferma al mondo di avere un cancro di seno e per un breve periodo ha dovuto arrestare interamente le sue attività. Prima dell’ intervento chirurgico, nel febbraio 2003, Anastacia ha registrato la canzone Love is a crime per la colonna sonora del film Chicago, nonostante gli sforzi della malattia. Durante i mesi difficili che sono seguiti, Anastacia ha gridato, riso, combattuto, ha cantato e scritto con una passione che non aveva mai conosciuto prima. La sua voglia di combattere era forte, ed è emersa grazie alla sua situazione da “superstite”. Nel settembre del 2003 assieme a Glen Ballard, Dallas Austin e Dave Stewart, entra in studio per la lavorazione del suo terzo album. Ancora debilitata fisicimente, continua a combattere.

I suoi sforzi vengono premiati 6 mesi dopo, quando nel 2004 pubblica il suo album omonimo Anastacia anticipato dal singolo Left outside alone.

Successivamente escono i singolo Sick and tired, Welcome to my truth e la ballata Heavy on my heart la prima scritta dopo il tumore (la più importante infatti per lei), è espressa con grande semplicità la fiducia e riconoscenza verso i suoi fan confidando apertamente il suo dolore.

Ha avuto un’infanzia difficile perché il padre ha abbandonato la famiglia, a cui è dedicato il video Welcome to my Truth ma soprattutto la canzone Left Outside Alone. Anastacia ha subito iniziato la sua carriera con il successo del singolo I’m Outta Love. Un successo mondiale che la vede in testa alle classifiche di mezzo mondo per mesi. Solo gli USA sembrano non interessarsi della cantante bianca dalla voce nera, che ancora oggi rimane una sconosciuta in patria e una diva nel resto del mondo.

Nel 2005 ha partecipato con la canzone Everything Burns alla colonna sonora di I Fantastici Quattro, duettando con Ben Moody. Nello stesso anno ha inoltre duettato con Eros Ramazzotti in un brano di cui ha scritto le parole in inglese ed Eros quelle in italiano, I belong to you/Il ritmo della passione, in cui possiamo ascoltare l’amalgama fra due voci diverse e caratterizzate da esperienze musicali altrettanto diverse.

Il 7 novembre 2005 esce il suo primo greatest hits, Pieces of a Dream, in cui sono raccolti tutti i suoi singoli e 4 inediti. Nella primavera del 2006 viene rilasciato un dvd contenente un concerto di Anastacia dal titolo Live at Last; il dvd comprende le riprese effettuate tra il 24 e il 26 ottobre del 2004 a Berlino e a Monaco di Baviera.

Il 17 agosto 2006 esce la sua prima linea di vestiti, sponsorizzata da S.Oliver.
Acquista spazio pubblicitario su Io Vivo A Roma
Altri post di Io Vivo a Roma
Eventi a Ostiense: Dove Organizzare Feste Private ed Eventi tra Cibo e Atmosfera - 16/04/2025
Organizzare eventi a Ostiense è una scelta sempre più frequente per chi cerca una location originale, accogliente e facilmente raggiungibile nel cuore di Roma. Questo quartiere, noto...
Trasporti Speciali a Roma: Quando Servono e Come Organizzarli - 28/03/2025
Nel settore dei trasporti e della logistica, i Trasporti Speciali Roma rappresentano una categoria a parte, caratterizzata da esigenze particolari, mezzi specifici e una pianificazione...
Nazionalizzazione Auto Roma: Come Funziona e Quanto Costa - 27/03/2025
Quando si decide di acquistare un veicolo all’estero per poi utilizzarlo in Italia, uno dei passaggi fondamentali è la Nazionalizzazione Auto Roma, ovvero la procedura necessaria per...
Ceramiche: Tipologie, Usi e Dove Acquistarle per Pavimenti e Bagni - 27/03/2025
Le ceramiche sono da sempre una delle soluzioni più utilizzate per rivestire pavimenti e bagni grazie alla loro resistenza, igienicità e versatilità estetica. Oggi il mercato...
Croci e Crocifissi: Storia, Significati e Dove Trovarli - 27/03/2025
Le croci e crocifissi rappresentano uno dei simboli più riconoscibili al mondo, con una lunga storia che attraversa secoli di spiritualità, arte, cultura e devozione. Dal loro...
Orologi Secondo Polso Roma Centro: Dove Acquistare e Vendere Modelli di Prestigio - 27/02/2025
 Gli orologi secondo polso a Roma Centro rappresentano un'opportunità unica per appassionati e collezionisti. Che siate alla ricerca del vostro primo orologio di lusso o desideriate...
Scuola Sci Ovindoli: Vantaggi di Corsi e Lezioni - 27/02/2025
 La Scuola sci di Ovindoli offre un ambiente ideale per apprendere l'arte dello sci, grazie alle piste variegate e all'atmosfera accogliente che caratterizza questa località...
Finestre Legno Alluminio Roma: Quali Scegliere per la Tua Casa - 27/02/2025
Quando si parla di finestre in legno e alluminio a Roma, molti proprietari si ritrovano a dover scegliere tra due materiali dotati di caratteristiche uniche. Il legno offre un aspetto...
Il presente sito utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti. Continuando la navigazione ne accetti l'utilizzo. Clicca qui per prendere visione dell'informativa.