COMPLEANNO DI ALAN SORRENTI



Nato a Napoli, 9 dicembre 1950, ma di famiglia italo-inglese, debutta come cantautore nel 1972, facendosi notare al Festival d’Avanguardia e Nuove Tendenze con una proposta musicale progressive-mediterranea, caratterizzata da un uso della voce originale (per l’Italia, ma evidentemente ispirato a Tim Buckley). Messo sotto contratto dall’etichetta Harvest, esordisce discograficamente con ARIA (1972), realizzato con la partecipazione del violinista Jean-Luc Ponty. Sia questo album sia il successivo, COME UN VECCHIO INCENSIERE ALL’ALBA DI UN VILLAGGIO DESERTO (1973), che vede la collaborazione di Francis Monkman, violinista dei Curved Air, e di David Jackson, sassofonista dei Van Der Graaf Generator, sono strutturati con la prima facciata occupata interamente da una lunga suite che dà il titolo ai dischi, e da una facciata B con brani più brevi e meno sperimentali (“Vorrei incontrarti”, per il primo LP, e “Serenesse”, per il secondo). Gli ottimi riscontri di critica e i buoni risultati di vendite dei primi due album preludono a una svolta: l’uscita su 45 giri di una versione del classico della canzone napoletana “Dicitencello vuje”, che entra in classifica ma suscita contestazioni da parte dei fan. Un album di transizione (ALAN SORRENTI, 1974) è seguito, nel 1976, da SIENTEME, IT’S TIME TO LAND, che contiene brani per la maggioranza cantati in inglese. Nel 1977 la brusca svolta verso una pop-disco music di sapore internazionale frutta l’enorme successo di vendite di FIGLI DELLE STELLE, singolo e album, e del successivo L.A. & N.Y., che contiene un altro 45 giri vendutissimo, “Tu sei l’unica donna per me” (con cui vince il Festivalbar). Buon successo commerciale ottiene anche il singolo “Non so che darei” (1980), inclusa nell’album DI NOTTE. Nel 1981, una svolta rock con il singolo “La strada brucia” spiazza il pubblico, che non risponde a questa proposta né a quella funky-rock del successivo album ANGELI DI STRADA (1983) e a quella oriental-buddista di BONNO SOKU BODAI (1987). Nel 1988 partecipa al Festival di Sanremo presentando “Come per miracolo”, senza però riuscire a rilanciarsi. Del 1992 è RADICI, raccolta di successi riarrangiati con due inediti (realizzata con la collaborazione di Toni Esposito, James Senese e del Roxy Music Phil Manzanera). Semiantologico è anche MIAMI (1997). L’ultimo lavoro pubblicato da Alan Sorrenti è SOTTACQUA (2003), tutto di inediti, realizzato insieme ai Planet Funk.
Acquista spazio pubblicitario su Io Vivo A Roma
Altri post di Io Vivo a Roma
Eventi a Ostiense: Dove Organizzare Feste Private ed Eventi tra Cibo e Atmosfera - 16/04/2025
Organizzare eventi a Ostiense è una scelta sempre più frequente per chi cerca una location originale, accogliente e facilmente raggiungibile nel cuore di Roma. Questo quartiere, noto...
Trasporti Speciali a Roma: Quando Servono e Come Organizzarli - 28/03/2025
Nel settore dei trasporti e della logistica, i Trasporti Speciali Roma rappresentano una categoria a parte, caratterizzata da esigenze particolari, mezzi specifici e una pianificazione...
Nazionalizzazione Auto Roma: Come Funziona e Quanto Costa - 27/03/2025
Quando si decide di acquistare un veicolo all’estero per poi utilizzarlo in Italia, uno dei passaggi fondamentali è la Nazionalizzazione Auto Roma, ovvero la procedura necessaria per...
Ceramiche: Tipologie, Usi e Dove Acquistarle per Pavimenti e Bagni - 27/03/2025
Le ceramiche sono da sempre una delle soluzioni più utilizzate per rivestire pavimenti e bagni grazie alla loro resistenza, igienicità e versatilità estetica. Oggi il mercato...
Croci e Crocifissi: Storia, Significati e Dove Trovarli - 27/03/2025
Le croci e crocifissi rappresentano uno dei simboli più riconoscibili al mondo, con una lunga storia che attraversa secoli di spiritualità, arte, cultura e devozione. Dal loro...
Orologi Secondo Polso Roma Centro: Dove Acquistare e Vendere Modelli di Prestigio - 27/02/2025
 Gli orologi secondo polso a Roma Centro rappresentano un'opportunità unica per appassionati e collezionisti. Che siate alla ricerca del vostro primo orologio di lusso o desideriate...
Scuola Sci Ovindoli: Vantaggi di Corsi e Lezioni - 27/02/2025
 La Scuola sci di Ovindoli offre un ambiente ideale per apprendere l'arte dello sci, grazie alle piste variegate e all'atmosfera accogliente che caratterizza questa località...
Finestre Legno Alluminio Roma: Quali Scegliere per la Tua Casa - 27/02/2025
Quando si parla di finestre in legno e alluminio a Roma, molti proprietari si ritrovano a dover scegliere tra due materiali dotati di caratteristiche uniche. Il legno offre un aspetto...
Il presente sito utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti. Continuando la navigazione ne accetti l'utilizzo. Clicca qui per prendere visione dell'informativa.