02 APRILE 2012: 7° Anniversario della morte del Beato Papa Giovanni Paolo II. Veglie e preghiere commosse in tutto il mondo hanno accompagnato le ultime ore di vita e l’agonia di Karol Wojtyla
[…]LA SOFFERENZA E L’ADDIO - Il momento dell’addio di Papa Giovanni Paolo II arriva dopo un lento, lungo e doloroso declino che il mondo intero ha vissuto in diretta. Gli ultimi giorni e le ore estreme non sono apparse un improvviso crollo, semmai la prosecuzione e insieme l’esito inevitabile di un cammino di sofferenza che per il Pontefice era cominciato da tempo. Perchè quella sofferenza, quella fatica, Giovanni Paolo II non l’ha mai nascosta. […]
Effettivamente il nostro amato papa non ha mai nascosto la sua sofferenza, un modo per dire a tutto il mondo sofferente, sono vicino a voi e con voi condivido il mio dolore.
Il 1 maggio 2011 viene data la notizia della sua beatificazione con un milione e mezzo di persone presenti alla Messa proiettata anche su maxi schermo e autorità ecclesiastiche e politiche in prima fila.
L’AMPOLLA: Una ampolla con il sangue di Giovanni Paolo II è stata portata a papa Benedetto XVI, subito dopo la proclamazione della beatificazione, da suor Tobiana, molto vicina a Wojtyla, e da suor Marie Simon Pierre, che da Giovanni Paolo II fu guarita dal Parkinson, il miracolo grazie al quale il Vaticano ha potuto giustificare la beatificazione.
Su Vatican Insider il 15 ottobre 2011 compariva il seguente articolo:
[…] Karol Wojtyla santo presto. Il cardinale salesiano Angelo Amato sta lavorando alla valutazione di un secondo miracolo attribuibile all’intercessione di Giovanni Paolo II. Contro gli scettici che fuori e dentro la curia romana spingono per rallentare un processo invocato a furor di popolo, il “ministro” di Joseph Ratzinger incaricato di seguire i processi di canonizzazione e beatificazione di tutta la chiesa cattolica, spinge il piede sull’acceleratore. E dichiara di essere vicino al riconoscimento del secondo miracolo da attribuire all’intercessione di Karol Wojtyla, […]Il dossier dei miracoli attribuiti a Karol Wojtyla non ha mai smesso di alimentarsi di nuove segnalazioni. Già prima della beatificazione, numerosi altri miracoli sono stati presi in considerazione dalla Santa Sede, come per esempio quelli che riguardano un uomo salvato a Cleveland, negli Stati Uniti, da una grave ferita da arma da fuoco alla testa e un bambino polacco paralizzato alle gambe che ha inspiegabilmente ripreso a camminare dopo aver pregato sulla tomba di Giovanni Paolo II. La guarigione del bambino polacco aveva ricevuto anche l’avallo dell’arcivescovo di Cracovia, Stanislao Dziwisz, braccio destro di Karol Wojtyla in Polonia e in Vaticano per quattro decenni. Il cardinale Dziwisz ha testimoniato che il piccolo, immobilizzato sulla sedia a rotelle da un tumore ai reni, ha ripreso «a camminare dopo aver visitato la tomba di Giovanni Paolo II nelle Grotte vaticane». […]un bambino di Baltimora affetto da sordità che, improvvisamente, acquista un udito perfetto di fronte al medico stupefatto, una sposa messicana che desiderava da tempo un bambino e che finalmente l’ha avuto malgrado i medici lo ritenessero impossibile per le sue condizioni di salute. [...]
Da ottobre dell’anno scorso ad oggi non si è saputo più nulla. I miracoli non sono più solo due ma tutto tace. Tutto, ma non Benedetto XVI che a Leòn, il 25 marzo scorso lo ha ricordato così:
Cari fratelli, venendo qui ho potuto avvicinarmi al monumento a Cristo Re, in cima la “Cubilete”. Il mio venerato Predecessore, il beato Papa Giovanni Paolo II, benché lo desiderasse ardentemente, non poté visitare questo luogo emblematico della fede del popolo messicano, nei suoi viaggi a questa cara terra. Sicuramente oggi si rallegrerà dal cielo che il Signore mi abbia concesso la grazia di poter stare ora con voi, così come avrà benedetto i tanti milioni di messicani che hanno voluto venerare, recentemente, le sue reliquie in tutti gli angoli del Paese. […] "
Nel settore dei trasporti e della logistica, i Trasporti Speciali Roma rappresentano una categoria a parte, caratterizzata da esigenze particolari, mezzi specifici e una pianificazione...
Quando si decide di acquistare un veicolo all’estero per poi utilizzarlo in Italia, uno dei passaggi fondamentali è la Nazionalizzazione Auto Roma, ovvero la procedura necessaria per...
Le ceramiche sono da sempre una delle soluzioni più utilizzate per rivestire pavimenti e bagni grazie alla loro resistenza, igienicità e versatilità estetica. Oggi il mercato...
Le croci e crocifissi rappresentano uno dei simboli più riconoscibili al mondo, con una lunga storia che attraversa secoli di spiritualità, arte, cultura e devozione. Dal loro...
Gli orologi secondo polso a Roma Centro rappresentano un'opportunità unica per appassionati e collezionisti. Che siate alla ricerca del vostro primo orologio di lusso o desideriate...
La Scuola sci di Ovindoli offre un ambiente ideale per apprendere l'arte dello sci, grazie alle piste variegate e all'atmosfera accogliente che caratterizza questa località...
Quando si parla di finestre in legno e alluminio a Roma, molti proprietari si ritrovano a dover scegliere tra due materiali dotati di caratteristiche uniche. Il legno offre un aspetto...
Quando parliamo di wedding planner a Roma, ci riferiamo a professionisti specializzati nell'organizzare matrimoni in questa città eterna, offrendo ai futuri sposi un'esperienza unica e...