23 Settembre 2012 - Anniversario della morte di Padre PIO

Il Gargano non è solo la meta prediletta dagli amanti del mare e della natura incontaminata, ma è anche una delle mete religiose più note d’ Italia. Sono due le località di maggiore interesse per i pellegrini in visita: San Giovanni Rotondo e Monte Sant’ Angelo. San Giovanni Rotondo è stata terra di passaggio fin dall’ antichità; le ondate di pellegrini, però, cominciarono con l’ arrivo di Padre Pio. Era il 1916 quando il beato comparve a San Giovanni. Grazie alla Sua presenza e al Suo impegno costante ed instancabile, questa città del Gargano avrebbe conosciuto una considerevole evoluzione. Padre Pio si impegnò, infatti, nella costruzione di numerose opere pubbliche. Tra tutte spicca la “Casa Sollievo della Sofferenza“, un grande ospedale destinato alle cure di molti ammalati provenienti da tutte le regioni italiane. Visitare San Giovanni Rotondo è un’occasione unica per ripercorrere le tappe salienti della vita del Santo. Nel mese di settembre sono due le date a Lui dedicate: il 20 e il 23. Il 20 Settembre di ogni anno cade la festa cittadina di San Giovanni Rotondo e nell’ occasione, la cittadinanza ricorda il momento della consegna delle chiavi della città all’amato Padre di Pietrelcina. Il 23 Settembre, invece, ricorre l’ anniversario della Sua morte. Padre Pio in una lettera scrive: “Sembra che Gesù non abbia altra cura per le mani se non quella di santificare l’anima vostra” (Epist. II, p. 155). Questa era sempre la sua prima preoccupazione, la sua ansia sacerdotale e paterna: che le persone ritornassero a Dio, che potessero sperimentare la sua misericordia e, interiormente rinnovate, riscoprissero la bellezza e la gioia di essere cristiani, di vivere in comunione con Gesù, di appartenere alla sua Chiesa e praticare il Vangelo. Padre Pio attirava sulla via della santità con la sua stessa testimonianza, indicando con l’esempio il “binario” che ad essa conduce: la preghiera e la carità.(Papa Benedetto XVI)
Acquista spazio pubblicitario su Io Vivo A Roma
Altri post di Io Vivo a Roma
Eventi a Ostiense: Dove Organizzare Feste Private ed Eventi tra Cibo e Atmosfera - 16/04/2025
Organizzare eventi a Ostiense è una scelta sempre più frequente per chi cerca una location originale, accogliente e facilmente raggiungibile nel cuore di Roma. Questo quartiere, noto...
Trasporti Speciali a Roma: Quando Servono e Come Organizzarli - 28/03/2025
Nel settore dei trasporti e della logistica, i Trasporti Speciali Roma rappresentano una categoria a parte, caratterizzata da esigenze particolari, mezzi specifici e una pianificazione...
Nazionalizzazione Auto Roma: Come Funziona e Quanto Costa - 27/03/2025
Quando si decide di acquistare un veicolo all’estero per poi utilizzarlo in Italia, uno dei passaggi fondamentali è la Nazionalizzazione Auto Roma, ovvero la procedura necessaria per...
Ceramiche: Tipologie, Usi e Dove Acquistarle per Pavimenti e Bagni - 27/03/2025
Le ceramiche sono da sempre una delle soluzioni più utilizzate per rivestire pavimenti e bagni grazie alla loro resistenza, igienicità e versatilità estetica. Oggi il mercato...
Croci e Crocifissi: Storia, Significati e Dove Trovarli - 27/03/2025
Le croci e crocifissi rappresentano uno dei simboli più riconoscibili al mondo, con una lunga storia che attraversa secoli di spiritualità, arte, cultura e devozione. Dal loro...
Orologi Secondo Polso Roma Centro: Dove Acquistare e Vendere Modelli di Prestigio - 27/02/2025
 Gli orologi secondo polso a Roma Centro rappresentano un'opportunità unica per appassionati e collezionisti. Che siate alla ricerca del vostro primo orologio di lusso o desideriate...
Scuola Sci Ovindoli: Vantaggi di Corsi e Lezioni - 27/02/2025
 La Scuola sci di Ovindoli offre un ambiente ideale per apprendere l'arte dello sci, grazie alle piste variegate e all'atmosfera accogliente che caratterizza questa località...
Finestre Legno Alluminio Roma: Quali Scegliere per la Tua Casa - 27/02/2025
Quando si parla di finestre in legno e alluminio a Roma, molti proprietari si ritrovano a dover scegliere tra due materiali dotati di caratteristiche uniche. Il legno offre un aspetto...
Il presente sito utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti. Continuando la navigazione ne accetti l'utilizzo. Clicca qui per prendere visione dell'informativa.