1° MAGGIO: LA FESTA DEI LAVORATORI NEL MONDO



La festa del lavoro ricorda le battaglie operaie, in particolar modo quelle incentrate sul diritto ad avere un orario di lavoro quotidiano fissato in otte ore. La legge su approvata la prima volta nel 1866 nell’Illinois negli USA.
In Italia il primo maggio è una ricorrenza annuale tra le più importanti e si svolge per ricordare l’impegno del movimento sindacale e i traguardi raggiunti in campo economico e sociale dei lavoratori. Da noi venne soppressa durante il fascismo ma fu subito ripristinata dopo la fine della II Guerra Mondiale nel 1945. Di certo la celebrazione più famosa in Italia è il Concerto del 1° maggio organizzato a Roma dal 1991.
Ma gli altri Paesi nel mondo come festeggiano questa ricorrenza?
CINA, la festa del primo maggio qui dura fino alle sette. In questo periodo vengono chiusi uffici e fabbriche. E’ un’usanza introdotta da poco, nata quando il governo ha deciso di accorare una settimana di ferie per la festa dei lavoratori. I contratti di lavoro standard non prevedono ferie in quanto è impensabile concederne per un Paese che vuole raggiungere l’occidente il prima possibile. La scelta di lasciare tutti a casa però non deriva tanto dalla volontà di concedere una pausa dai massacranti orari lavorativi ma quanto dal desiderio delle autorità di dare una nuova spinta all’industria del turismo locale.
FINLANDIA, il primo maggio è conosciuto come Vappu e si festeggia in tutte le città finlandesi, in particolar modo ad Helsinki. E’ usanza indossare il lakki, un cappello bianco con visiera nera, tipico di chi si è diplomato al liceo. In questa giornata oltre a festeggiare i lavoratori si festeggiano anche gli studenti, e ci si riunisce con amici e familiari e si celebra la festa con uno dei più grandi picnic comuni del mondo. La festa del primo maggio finlandese diventa un vero e proprio carnevale di colori in quanto tutti sono vestiti con maschere ed accessori inusuali.
FRANCIA, il primo maggio è un giorno non lavorativo retribuito, tradizionalmente consacrato alle sfilate dei sindacati nelle grandi città. In Francia all’inizio del XX secolo diventa un’abitudine affrire un fiore di mughetto in occasione della festa dei lavoratori come simbolo della primavera e come portafortuna. Inoltre l’amministrazione fiscale consente a privati e organizzazioni dei lavoratori di vendere questi fiori esentasse.
GIAPPONE, qui la festa dei lavoratori non viene celebrata il primo maggio ma bensì il 23 novembre ed è conosciuta come Giorno del Ringraziamento per il Lavoro, ed è una festa nazionale e rappresenta per tutti i giapponesi l’opportunità di ricordare l’importanza del proprio lavoro. Ma anche il primo maggio è festeggiato, sebbene non ci sia l’astensione dal lavoro, ma sono previste delle feste aziendali durante le quali si tengono riunioni ed incontri.
COLOMBIA, in un Paese in cui i sindacalisti che vengono uccisi è una costante quasi giornaliera è facile capire come questa festa sia molto sentita e come nonostante tutti si continua a manifestare e ad iscriversi ai sindacati per migliorare le proprie condizioni lavorative.
BRASILE, la festa dei lavoratori viene per la volta festeggiata il 1° maggio 1895 ma solo a Santos. Il “Dia Mundial do Trabalho” viene festeggiato facendo festa tutti insieme e riversandosi per le strade.
STATI UNITI, è solo dal 2006 che il primo maggio viene celebrato in America (era stato abolito alla fine del 1800), ma non è una giornata dedicata al lavoro ma bensì rappresenta la giornata di mobilitazione di massa contro le politiche dei governi degli Stati Uniti nei confronti degli immigrati. Da quell’anno la manifestazione del 1° maggio è diventata la giornata simbolo della lotta per i diritti degli immigrati negli USA.
Che vi troviate in Italia o all’estero un buon primo maggio a tutti!


Risultati immagini per FESTA DEI LAVORATORI NEL MONDO
Fonte: robadadonne.it
Acquista spazio pubblicitario su Io Vivo A Roma
Altri post di Io Vivo a Roma
Trasporti Speciali a Roma: Quando Servono e Come Organizzarli - 28/03/2025
Nel settore dei trasporti e della logistica, i Trasporti Speciali Roma rappresentano una categoria a parte, caratterizzata da esigenze particolari, mezzi specifici e una pianificazione...
Nazionalizzazione Auto Roma: Come Funziona e Quanto Costa - 27/03/2025
Quando si decide di acquistare un veicolo all’estero per poi utilizzarlo in Italia, uno dei passaggi fondamentali è la Nazionalizzazione Auto Roma, ovvero la procedura necessaria per...
Ceramiche: Tipologie, Usi e Dove Acquistarle per Pavimenti e Bagni - 27/03/2025
Le ceramiche sono da sempre una delle soluzioni più utilizzate per rivestire pavimenti e bagni grazie alla loro resistenza, igienicità e versatilità estetica. Oggi il mercato...
Croci e Crocifissi: Storia, Significati e Dove Trovarli - 27/03/2025
Le croci e crocifissi rappresentano uno dei simboli più riconoscibili al mondo, con una lunga storia che attraversa secoli di spiritualità, arte, cultura e devozione. Dal loro...
Orologi Secondo Polso Roma Centro: Dove Acquistare e Vendere Modelli di Prestigio - 27/02/2025
 Gli orologi secondo polso a Roma Centro rappresentano un'opportunità unica per appassionati e collezionisti. Che siate alla ricerca del vostro primo orologio di lusso o desideriate...
Scuola Sci Ovindoli: Vantaggi di Corsi e Lezioni - 27/02/2025
 La Scuola sci di Ovindoli offre un ambiente ideale per apprendere l'arte dello sci, grazie alle piste variegate e all'atmosfera accogliente che caratterizza questa località...
Finestre Legno Alluminio Roma: Quali Scegliere per la Tua Casa - 27/02/2025
Quando si parla di finestre in legno e alluminio a Roma, molti proprietari si ritrovano a dover scegliere tra due materiali dotati di caratteristiche uniche. Il legno offre un aspetto...
Wedding Planner Roma: Come Scegliere il Professionista Giusto - 13/02/2025
Quando parliamo di wedding planner a Roma, ci riferiamo a professionisti specializzati nell'organizzare matrimoni in questa città eterna, offrendo ai futuri sposi un'esperienza unica e...
Il presente sito utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti. Continuando la navigazione ne accetti l'utilizzo. Clicca qui per prendere visione dell'informativa.