1° Maggio a Roma con fave e Pecorino Romano DOP

La tradizionale gita fuori porta del 1° maggio, chiamato anche Maggetto dai romani, si accompagna con la colossale mangiata di fave e pecorino romano e una fraschetta di vino rosso locale.

Le fave devono essere fresche e ancora nei baccelli o frutti, che devono essere di un bel verde intenso, senza macchie. Sgranare i semi e mangiarli una alla volta fa parte del divertimento. Inoltre conservano così intatta la dolcezza e la freschezza dell'interno e il retrogusto amarognolo della pelle che li ricopre.
Il pecorino deve essere quello romano DOP (Denominazione di Origine Protetta), con "la lacrima" come si suol dire, quello molto saporito insomma o anche da grattare. E' un formaggio di origini antichissime e la sua preparazione è ancora quella di una volta: viene fatto con solo latte di pecora e caglio d'agnello, cotto e infine salato a mano. Deve riposare almeno 5 mesi e poi può essere gustato in tutta la pienezza del gusto deciso e caratteristico. Lo si riconosce perché viene stampata sul fianco una testa stilizzata di pecora.

Questi due ingredienti messi insieme fanno un piatto ricchissimo di sapore e di nutrimento, grazie alle tante proteine e vitamine presenti nel legume e al latte di pecora.
E' assicurata la soddisfazione del palato... ma anche la sete. Perciò non dimenticate il vino rosso. Sì, perché per tradizione romana ci si disseta con una romanella o un rosso dei Castelli. L'acqua è proibita, si sa infatti che arrugginisce le budella!

Una curiosità: le fave erano già molto apprezzate dagli antichi Romani, invece i Greci credevano che nei baccelli si nascondessero le anime dei morti. Questa credenza aveva preso piede anche tra persone di elevata cultura, tra cui per esempio Pitagora, che ne accenna in alcuni suoi scritti. Ancora oggi a Roma il 2 novembre si preparano le "fave dei morti", che sono dei dolcetti di mandorle e cannella a forma di fava. Ma questa è un'altra tradizione.


Acquista spazio pubblicitario su Io Vivo A Roma
Altri post di Io Vivo a Roma
Trasporti Speciali a Roma: Quando Servono e Come Organizzarli - 28/03/2025
Nel settore dei trasporti e della logistica, i Trasporti Speciali Roma rappresentano una categoria a parte, caratterizzata da esigenze particolari, mezzi specifici e una pianificazione...
Nazionalizzazione Auto Roma: Come Funziona e Quanto Costa - 27/03/2025
Quando si decide di acquistare un veicolo all’estero per poi utilizzarlo in Italia, uno dei passaggi fondamentali è la Nazionalizzazione Auto Roma, ovvero la procedura necessaria per...
Ceramiche: Tipologie, Usi e Dove Acquistarle per Pavimenti e Bagni - 27/03/2025
Le ceramiche sono da sempre una delle soluzioni più utilizzate per rivestire pavimenti e bagni grazie alla loro resistenza, igienicità e versatilità estetica. Oggi il mercato...
Croci e Crocifissi: Storia, Significati e Dove Trovarli - 27/03/2025
Le croci e crocifissi rappresentano uno dei simboli più riconoscibili al mondo, con una lunga storia che attraversa secoli di spiritualità, arte, cultura e devozione. Dal loro...
Orologi Secondo Polso Roma Centro: Dove Acquistare e Vendere Modelli di Prestigio - 27/02/2025
 Gli orologi secondo polso a Roma Centro rappresentano un'opportunità unica per appassionati e collezionisti. Che siate alla ricerca del vostro primo orologio di lusso o desideriate...
Scuola Sci Ovindoli: Vantaggi di Corsi e Lezioni - 27/02/2025
 La Scuola sci di Ovindoli offre un ambiente ideale per apprendere l'arte dello sci, grazie alle piste variegate e all'atmosfera accogliente che caratterizza questa località...
Finestre Legno Alluminio Roma: Quali Scegliere per la Tua Casa - 27/02/2025
Quando si parla di finestre in legno e alluminio a Roma, molti proprietari si ritrovano a dover scegliere tra due materiali dotati di caratteristiche uniche. Il legno offre un aspetto...
Wedding Planner Roma: Come Scegliere il Professionista Giusto - 13/02/2025
Quando parliamo di wedding planner a Roma, ci riferiamo a professionisti specializzati nell'organizzare matrimoni in questa città eterna, offrendo ai futuri sposi un'esperienza unica e...
Il presente sito utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti. Continuando la navigazione ne accetti l'utilizzo. Clicca qui per prendere visione dell'informativa.